Storie di Successo – Arredo Nautico con Impianto di Illuminazione Interno
Richiesta del cliente
Un’azienda specializzata in interior design per yacht di lusso necessitava di un materiale che unisse estetica, funzionalità e resistenza alle condizioni marine. La richiesta comprendeva arredi personalizzati per cabine e aree comuni, integrando un impianto di illuminazione interno per creare un’atmosfera raffinata e accogliente.
La proposta del team EASTNOW è stata l’impiego del materiale HPL , scelto per le sue eccellenti proprietà:
– Resistenza: Capacità di resistere all’umidità, alla salsedine e ai graffi, essenziale per l’ambiente marino.
– Estetica: Ampia scelta di finiture e texture per ottenere un design di lusso e personalizzato.
– Facilità di manutenzione: Superfici facilmente pulibili, essenziali in un contesto nautico.
Il cliente ha accettato la nostra proposta e abbiamo sviluppato le seguenti applicazioni:
– Mobili e Rivestimenti: Gli arredi, tra cui armadi, tavolini e pannelli decorativi, sono stati realizzati su misura utilizzando HPL con finitura effetto legno per donare calore e eleganza agli interni.
– Integrazione dell’illuminazione: Sono stati incorporati LED a basso consumo all’interno dei pannelli HPL. I LED, installati dietro superfici semitrasparenti, hanno creato un’illuminazione soffusa per un effetto luminoso uniforme e piacevole.
Approfondimento sulle Finiture HPL: Estetica e Tecnica
La selezione delle finiture in HPL è stata guidata dall’esigenza di coniugare lusso e resistenza, rispettando lo stile navale contemporaneo. Le soluzioni adottate includono:
Effetto Legno Naturale:
Tipo: Finitura “Rovere Navale” con venature accentuate e tonalità grigio-beige per un look moderno ma caldo.
Vantaggi: Resistenza all’umidità superiore al legno massello, senza rischio di deformazioni o rigonfiamenti.
Applicazioni: Rivestimenti pareti cabine, mobili su misura (letti, armadi), tavoli da pranzo.
Finiture Metallizzate:
Tipo: Superfici HPL con effetto acciaio satinato e ottone brushed, antimpronta e antigraffio.
Vantaggi: Mantengono la brillantezza senza ossidarsi, ideali per maniglie, cornici e dettagli decorativi.
Texture 3D e Personalizzate:
Tipo: Pannelli con rilievi geometrici o motivi ispirati alle onde marine, realizzati tramite pressatura ad alta pressione.
Vantaggi: Aggiungono profondità visiva e nascondono micrograffi, perfetti per aree ad alto traffico come saloni e corridoi.
Finiture Lucide o Opache:
Scelta: Opacità variabile in base all’area. Lucido per superfici verticali (effetto ampliante), opaco per piani orizzontali (minimizza riflessi).
Processo di Personalizzazione:
Collaborazione con il cliente per selezionare campioni di colore e texture, testati in condizioni simulate di esposizione marina (nebbia salina, UV).
Utilizzo di HPL antimicrobico nelle aree bagno e cucina, con certificazioni igieniche per ambienti confinati.
Integrazione Tecnologica: Illuminazione e Controlli Smart
Il sistema di illuminazione è stato progettato per essere invisibile, dinamico ed efficiente, sfruttando sinergie tra HPL e LED:
Tecnologia LED avanzata:
Strip LED a alta resa cromatica (CRI >90), per restituire fedelmente i colori degli arredi e dei tessuti.
Diffusione della luce: Pannelli HPL semitrasparenti (spessore 3 mm) con trattamento anti-UV per evitare ingiallimento. La luce filtra in modo uniforme, creando un effetto “muro luminoso” senza punti di abbagliamento.
Zone intelligenti: Luci indipendenti per cabine, saloni e aree esterne, con preset regolabili (es. “Accoglienza”, “Navigazione Notturna”).
Sistema di Controllo:
Interfaccia Touchscreen: Integrata in pannelli discreti nelle pareti con tecnologia DMX
Sensori di Movimento e Luminosità: Regolazione automatica dell’intensità in base all’ora del giorno o alla presenza di persone, ottimizzando i consumi.
App Mobile: Monitoraggio remoto dell’illuminazione e diagnostica in tempo reale (es. alert su guasti o consumi anomali).
Efficienza Energetica:
Alimentazione a 24V: Riduzione del rischio di cortocircuiti in ambiente umido.
Ottimizzazione Termica: Dissipatori integrati nei pannelli HPL per prolungare la vita dei LED (oltre 50.000 ore).
Risultati
– Estetica : Gli spazi hanno ottenuto un aspetto lussuoso e moderno, soddisfacendo le richieste del cliente.
– Durata: Gli arredi in HPL sono stati testati e hanno garantito eccellenti resistenze alle dure condizioni marine senza perdita di qualità.
– Efficienza energetica: L’illuminazione a LED ha garantito un consumo ridotto, rispettando le esigenze eco-sostenibili del progetto.
Il materiale HPL ha consentito di coniugare eleganza, praticità e innovazione tecnologica, risultando una scelta ottimale per il design nautico.
